Freidrich,Monaco in Riva al Mare,1809. Il quadro rende conto dell'idea di natura-ora madre,ora matrigna,sempre pronta a sovrastare l'uomo- e della tensione romantica verso l'infinito. La lingua di terra ,un paesaggio " lunare",è sproporzionata rispetto al cielo,e divide un piccolo spazio con il mare scuro. Anche il cielo è nuvoloso,ma si schiarisce in alto,in un messaggio di speranza. Il monaco,minuscolo di fronte all'imponente scenario,di spalle,è incarnazione dell'intera umanità